Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Criteri e modalità

I criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, sono contenuti nella normativa di riferimento (in forza dell'articolo 12 legge 241/1990 e dell'articolo 30 LR 7/2000).

Linee guida per l'attuazione di interventi per il diritto allo studio scolastico (anni 2024/26)

Linee guida per l'attuazione di interventi per il diritto allo studio universitario (anni 2024/27)

Programma Triennale interventi per il Diritto allo Studio Universtiario (anni 2024/27)

Nelle  sezioni sotto elencate sono disponibili i bandi dei servizi erogati dall'ARDiS:

Benefici universitari

Benefici ITS Academy

Benefici scolastici

Contributo iscrizione e frequenza scuole paritarie 

Ulteriori riferimenti normativi si rimandano alla:

- Banca dati delle leggi regionali 

ALLEGATI

Delibera n 817-2024 approvazione Piano Triennale DSU.pdf (82.8 KB)

Ultimo aggiornamento 03.06.2024

Atti di concessione

Albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica

Elenco dei soggetti a cui sono stati erogati contributi, sovvenzioni, crediti, sussidi e benefici di natura economica.

Banca dati "amministrazione trasparente": concessione e attribuzione di vantaggi economici da parte dell'ARDiS

In questa sezione sono pubblicati gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici come previsto dall'art. 26 del d.lgs. 33/2013. Al fine di garantire maggiore trasparenza, sono pubblicati anche gli atti di importo pari o inferiore a mille euro ai sensi del comma 2 dell'art. 7 della legge regionale 7/2014. I dati sono scaricabili in formato tabellare aperto (.csv). Restano altresì pubblicati in questa sezione i dati e i documenti riguardanti sovvenzioni, contributi, sussidi, ausilii finanziari, attribuzioni di corrispettivi, compensi e vantaggi economici di qualunque genere pubblicati ai sensi della normativa previgente (d.l. 83/2012 "Misure urgenti per la crescita del Paese", art. 18, recepito dalla Regione Friuli Venezia Giulia con l.r. 27/2012 "Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale e annuale", art. 12, commi da 26 a 41).

Ultimo aggiornamento 21.01.2021