Complessivamente soddisfatti della propria scelta universitaria (solo il 4% cambierebbe subito ateneo) e con un giudizio positivo dell’esperienza universitaria nella città dove studiano (oltre l’ 85% si dichiara molto o abbastanza soddisfatto). Sono questi gli esiti del sondaggio sul benessere degli studenti elaborato da ARDiS e a cui hanno risposto oltre 1200 studenti tra tutti quelli che utilizzano i diversi servizi a disposizione per il diritto allo studio universitario. . L’intento è dievidenziare gli elementi di maggior attrattività regionale, con la possibilità di evidenziare eventualmente aspetti da potenziare Il questionario, elaborato con il supporto del Servizio di Consulenza psicologica di ARDiS, aveva l’obiettivo di evidenziare le variabili principali che sostengono un buon adattamento dello studente che sceglie il Friuli-Venezia Giulia per gli studi accademici, prendendo a riferimento i settori già individuati lo scorso anno da Andisu, ovvero:
Ristorazione – alimentazione salutare e sostenibile
- Abitazione – residenze e residenzialità
- Psiche – il benessere psicologico
- Sport – driver di benessere fisico e sociale
- Cultura – offerta e domanda culturale
- Orientamento
C’è dunque un panorama di soddisfazione e benessere abbastanza diffuso: in media tra l’80% degli studenti ha risposto molto, abbastanza o del tutto soddisfatto alle domande relative settori indagati con dei picchi che riguardano gli alloggi, ritenuti sicuri e confortevoli da oltre il 90% degli intervistati. I livelli di soddisfazione più bassi, riguardano le informazioni sulle attività culturali e di svago del territorio (62% di soddisfatti), i servizi ristorativi (71%) e i servizi amministrativi (74% di soddisfatti). In allegato tutti i risultati del sondaggio.