Nell’attesa di selezionare un operatore disponibile a gestire il servizio presso la mensa di Pordenone, ARDiS sta valutando delle opzioni alternative per garantire il servizio mensa agli studenti iscritti a corsi con sede didattica a Pordenone. ARDiS chiede agli studenti interessati di partecipare al breve sondaggio disponibile in questa [...]
Sono pubblicate le graduatorie provvisorie per l’assegnazione dei posti alloggio agli studenti iscritti ad anni successivi al primo per l'a.a. 2025/2026
1. ACCESSO ALLA GRADUATORIA
Gli studenti possono consultare l’esito della domanda online di posto alloggio [...]
Si comunica che è stata attivata la convenzione con i CAF CISL per la compilazione degli ISEE parificati necessari agli studenti stranieri per presentare domanda di benefici regionali. In allegato le sedi da contattare per richiedere un appuntamento.
24 ore dopo la chiusura della domanda puoi verificare nello Sportello Studente l’esito dell’estrazione automatizzata dalla banca dati INPS del numero di protocollo ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, che hai inserito nella domanda on line.
Se hai un ISEE con annotazioni/difformità dovrai [...]
Sono attive diverse convenzioni per la compilazione degli ISEE parificati necessari agli studenti stranieri per presentare domanda di benefici regionali. Sono già operative quelle con il CGN, l'AIC e MCL e UIL per cui si invitano gli studenti interessati a prendere contatto con i CAF sul territorio di queste tre organizzazioni, i cui elenchi [...]
Durante il mese di agosto i convitti e le relative mense convenzionate operative a Udine e Portogruaro saranno chiuse secondo il seguente calendario.
Convitti
chiusura
BEARZI
Dal 01.08 al 31.08
BERTONI
sabato 12 luglio; settimana 11-17 agosto; da lunedì 14 luglio cene sospese, pranzi dalle [...]
Le residenze ARDiS E1, E3, E4 di Trieste, Palazzo De Bassa di Gorizia, le case dello studente dei Rizzi, di Pordenone e di Gemona saranno chiuse dalle ore 12 del 1 agosto fino al 31 agosto. Nella residenza E4 si aprirà il cantiere per la ristrutturazione dell'edificio che non sarà più accessibile fino al termine dei lavori. Gli [...]
Dalle ore 10.00 del 15 luglio si possono presentare le domande di benefici regionali per il diritto allo studio universitario messi a disposizione dal Bando Unico a.a. 25-26 nella versione aggiornata, che sostituisce quella precedentemente pubblicata. Per accedere alla compilazione on line delle domande bisogna essere dotati di uno [...]
ARDIS, nel limite delle risorse finanziarie disponibili, concede contributi per l’abbattimento dei costi di iscrizione e frequenza a master di I e di II livello approvati dai competenti organi accademici dell’Università degli Studi di Trieste, dell’Università degli Studi di Udine, del Conservatorio di Trieste o a corsi [...]
Dal 21 luglio fino al 14 settembre 2025 sono sospese le convenzioni nei seguenti punti di ristoro:
TRIESTE
Bar Millennium
Bivium bar
Ristorante Spiller
Ristorante Rosso Pomodoro
Ristorante pizzeria Il melograno
Ristorante pizzeria Il crostino
Colsaj Bar & Food
Pizzeria Tic Toc
UDINE
Ristorante Starbox
GORIZIA
Ristorante [...]
Si informa che il servizio pranzo presso l’Istituto Bertoni sarà sospeso nella giornata del sabato a far data da sabato 12 luglio.
Dal lunedì 14 luglio presso la mensa del Convitto sarà garantito solamente il servizio pranzo con orario dalle 12.30 - 13.30 dal lunedì al venerdì; il servizio cena è sospeso.
Il [...]
Sono pubblicate in allegato in questa pagina e nel profilo personale dello studente accessibile dai servizi on line le graduatorie definitive dei contributi regionali per la mobilità internazionale riservati agli studenti beneficiari di borsa di studio per l’a.a. 2024/2025.
Il contributo regionale per la mobilità [...]
Pubblicato il BANDO UNICO per l'attribuzione dei benefici regionali per il diritto allo studio universitario per l'a.a. 2025/2026. Con il Bando si definiscono le modalità di partecipazione e assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi alloggio, contributi per la mobilità internazionale. Possono presentare [...]
Complessivamente soddisfatti della propria scelta universitaria (solo il 4% cambierebbe subito ateneo) e con un giudizio positivo dell’esperienza universitaria nella città dove studiano (oltre l’ 85% si dichiara molto o abbastanza soddisfatto). Sono questi gli esiti del sondaggio sul benessere degli studenti elaborato da ARDiS [...]
Si avvisa che le convenzioni con i CAF per la redazione dell' ISEE parificato per studenti stranieri sono la momento in fase di rinnovo. Fino al 28 giugno prossimo è ancora attiva quella con il CNG e fino all' 8 luglio prossimo quella con i CAF della UIL.
Si informano gli studenti che la Certificazione Unica 2025 relativa ai redditi 2024 è disponibile nella propria area personale.
Per scaricare la Certificazione Unica (CU), documento che certifica le borse di studio ricevute dall’ARDiS, accedere alla sezione servizi online.
Dal 1 marzo 2025 è di nuovo attivo il servizio elaborazione simulazioni ISEE contenenti osservazioni e difformità, al fine dell’ottenimento dei benefici del diritto allo studio, affidato a CAF &SERVIZI FRIULI VENEZIA GIULIA SRL. della CISL.
Si pubblica in allegato il Decreto 312 del 19 febbraio 2025 di aggiornamento delle posizioni relative alle graduatorie delle borse di studio afferenti alla sede operativa di Trieste e di Udine per l’anno accademico 2024/2025.
Gli aggiornamenti delle graduatorie delle borse di studio sono disponibili anche nel fascicolo personale online dello Sportello [...]
Sono state approvate le linee guida, consenguenti al protocollo di intesa tra Guardia di finanza e ARDiS, sulle dichiarazioni per le richieste di benefici per il diritto allo studio universitario. Oggetto di approfondimento saranno le dichiarazioni degli studenti non fiscalmente a carico della famiglia di origine; quelle di studenti con ISEE inferiore [...]
ARDiS ha predisposto indagine di mercato finalizzata all’individuazione di più operatori economici per l’affidamento del servizio di ristorazione a favore degli studenti di cui all’art. 4 della L.R. 21/2014, che frequentano le sedi di studio della Regione FVG nonché a favore degli altri destinatari dei benefici/interventi [...]