Gli studenti beneficiari di borsa di studio ed assegnatari di posto alloggio in qualità di anni successivi per l’a.a. 2021/2022 possono rinunciare al posto alloggio per il mese di luglio 2022. Si precisa infatti che il 30 giugno termina il periodo di 10 mesi necessari a mantenere lo status di fuori sede. L’eventuale permanenza volontaria [...]
Partecipa al concorso per le migliori tesi di laurea magistrale sul diritto allo studio in Friuli Venezia Giulia: in ambito statistico-economico per le tesi presentate all'Università di Trieste e in ambito storico, giuridico e sociologico per le tesi presentate all' Università di Udine.
I bandi, indetti da ARDiS, in collaborazione con [...]
Fondazione Pietro Pittini annuncia l’apertura delle selezioni per la nuova edizione di ‘Tech Booster – Reloaded’, programma gratuito che si rivolge a neolaureati e agli studenti dei Corsi di Laurea Specialistica o Magistrale a Ciclo Unico di qualsiasi disciplina dell’Università degli Studi di Trieste e di Udine desiderosi [...]
Si comunica che, in occasione delle festività pasquali e considerato che tutti i residenti hanno comunicato che non saranno presenti durante tale periodo, la casa dello studente di Gemona rimarrà chiusa dalle ore 14.00 di venerdì 15 aprile fino alle ore 7.00 di martedì 19 aprile.
Durante le festività pasquali le mense di Ardis resteranno chiuse secondo il seguente calendario
Udine: mensa del polo scientifico dei Rizzi chiusa dal 14 al 19 aprile
Pordenone: mensa chiusa dal 14 al 19 aprile
Gemona: mensa chiusa dal 14 al 19 aprile
Trieste: mensa di Valmaura chiusa dal dal 15 al 25 aprile
Trieste: mensa [...]
Come si ottiene una borsa di studio universitaria? Quali sono i servizi per gli studenti che frequentano le università italiane e gli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica? Come faccio a dormire presso una residenza universitaria o pranzare in un centro di ristorazione universitario? Ma quanto costa?
A queste e a tante [...]
Con la fine dello stato di emergenza e permanendo la necessità di prevenire la diffusione delle infezioni da COVID 19 l’accesso agli edifici ARDiS è permesso solo dopo il controllo della temperatura corporea e non è più necessario verificare il possesso del green pass base agli utenti/visitatori.
Per ARDiS rimane [...]
E' stata una coinvolgente presa di contatto con il mondo del lavoro, quello della manifattura e quello dei servizi alle imprese, dalla metallurgia alle costruzioni, dall'ingegneria navale fino ai nanocomputer, dal supporto alla decarbonizzazione a quello per il risparmio energeetico. Questo è quanto ha offerto il progetto "MADE IN FVG - Ambasciatori [...]
Più tempo a disposizione per prenotare i pasti alla mensa di Gorizia. La scadenza per la scelte e/o cancellazione del pasto è stata infatti spostata dalle ore 06:00 alle ore 07:45 del giorno stesso della prenotazione attraverso la app bookAmeal.
Si informano tutti gli interessati che, conclusa l’emergenza sanitaria, sono nuovamente accessibili ad utenti esterni alle case dello studente le aule studio ai piani terra della casa E1, E3 e dell’aula ex Move della E4 e della residenza Gozzi a Trieste; di palazzo De Bassa a Gorizia; della casa dei Rizzi a Udine e della casa dello studente [...]
All'Università di Trieste ritorna con tre giornate dedicate, il 27, 28 e 29 aprile 2022, la grande manifestazione di Porte Aperte per le lauree magistrali in modalità mista, in presenza e contemporaneamente anche a distanza, per consentire la massima partecipazione degli studenti. Il 27 Aprile si [...]
Si informa che è stata prorogata al 15 giugno 2022 la scadenza prevista per il 30 aprile 2022 dal Bando Unico per l'anno accademico 2021/22 per la comunicazione da parte dei laureandi del mancato ottenimento del titolo di laurea e di quella di mancata effetiva iscrizione da parte di chi aveva dichiarato di volersi iscrivere al primo anno di un [...]
ARDiS informa che Banca Intesa San Paolo, quale Tesoriere dell’Agenzia, ha riservato particolari agevolazioni a favore dei giovani studenti (fino a 35 anni) iscritti a Università, Accademie, ITS e Conservatori della Regione Friuli Venezia Giulia.
Oltre alla gratuità dell’apertura di un conto corrente e la consegna di [...]
Dalle 10.00 del 22 marzo fino alle 16.00 del 16 maggio 2022 è aperta la procedura per presentare le domande per i contributi per il diritto allo studio erogati dalla Regione Friuli Venezia Giulia relativi all’anno scolastico 2021-2022: contributo “Dote scuola”, contributo per l’iscrizione e la frequenza di scuole paritarie, [...]
Si informano tutti gli interessati che da venerdì 18 marzo 2022 è ripristinata la possibilità di ospitare persone esterne alle residenze ARDiS, nel rispetto di quanto previsto dal vigente Regolamento (orario visite dalle 08.00 alle 24.00) e tenuto conto delle modalità atte a prevenire situazioni di diffusione del contagio [...]
Si informano gli studenti che nella propria area personale è da oggi disponibile la Certificazione Unica 2022 relativa ai redditi 2021.
Per scaricare la Certificazione Unica (CU), documento che certifica le borse di studio ricevute dall’ARDiS, accedere alla sezione servizi online.
Si informano gli studenti dei Corsi di Laurea con sede a Gorizia che mercoledì 16 marzo, in occasione della festività dei Santi Patroni della città, il servizio di ristorazione ed il relativo servizio di prenotazione pasti saranno sospesi. Riprenderanno regolarmente dal 17 marzo.
Si informano tutti gli interessati che oggi, 14 marzo, saranno possibili variazioni nei menù delle mense a causa della mancata consegne di derrate alimentari provocata dallo sciopero degli autotrasportatori.
ARDiS informa i borsisti che per l'A.A. 2021-22 è in avvio la seconda fase del progetto “MADE IN FVG - Ambasciatori di eccellenza”. Il progetto realizzato da ARDIS, Agenzia Lavoro&Sviluppo Impresa FVG e Consulte Studentesche dell'Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con l'Istituto Malignani di Udine, è destinato [...]
ARDiS aderisce all'iniziativa "Green Food Week, il cibo amico del Pianeta" finalizzata ad una diffusione dell'alimentazione ecosostenibile. L'iniziativa è promossa dall'Osservatorio sulle mense scolastiche Food Insider e prevede nella settimana dal 7 all'11 marzo Una serie di iniziative di sensibilizzazione. Nell'ambito dell'iniziativa [...]