News archiviate

03.03.2021
Graduatorie definitive - Borse di studio Covid a.a. 2020/2021

 4 allegati

1.       Accesso alla graduatoria definitiva Puoi consultare l’esito della tua domanda online di “borsa di studio Covid”: a)       accedendo ai SERVIZI ONLINE, tramite la funzione "Esito graduatorie" presente nel tuo fascicolo personale b)      [...]

01.03.2021
Contributi per la mobilità internazionale per l'a.a. 2020/2021

È attiva la domanda per la richiesta dei contributi per la mobilità internazionale per l'a.a. 2020/2021. Per compilare il modulo di richiesta, è necessario accedere con le proprie credenziali ai  SERVIZI ONLINE e selezionare tra le opzioni presenti nel proprio sportello studente “Richiesta contributo mobilità [...]

01.03.2021
Emergenza COVID: rimborso spese sostenute nel 2020 per canoni di locazione

 3 allegati

Con decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca è concesso il rimborso delle spese sostenute per canoni di locazione corrisposti dagli studenti universitari per la durata dello stato di emergenza da Covid-19. Il contributo viene erogato da ARDiS. È rimborsabile la spesa sostenuta per un contratto di locazione intestato [...]

28.02.2021
Novità per chi rientra dall'estero: tra queste i test Covid obbligatori per chi si è fermato in Austria per più di 12 ore

Segnaliamo che sul sito della Regione FVG sono disponibili le linee guida  per il rientro in Italia dall’estero in vigore dal 14 febbraio 2021, a seguito dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 13 febbraio 2021 e che trovate a questo link.In particolare l’Ordinanza del 13.02.2021 introduce nuove limitazioni [...]

25.02.2021
Avviso disponibilità di posti alloggio presso la Casa dello Studente dei Rizzi

A seguito delle assegnazioni dei posti alloggio agli studenti in possesso dei requisiti di reddito e di merito ed delle rinunce pervenute, tenuto conto delle limitazioni adottate in materia di contenimento da Covid-19, presso la Nuova Casa dello Studente di Udine polo Rizzi risultano ancora disponibili n. 6 posti alloggio in stanza singola. Due degli [...]

23.02.2021
Graduatorie provvisorie - Borse di studio Covid a.a. 2020/2021

 8 allegati

1.       Accesso alla graduatoria provvisoria Puoi consultare l’esito della tua domanda online di “borsa di studio Covid”: a)       accedendo ai SERVIZI ONLINE, tramite la funzione "Esito graduatorie" presente nel tuo fascicolo personale b)      [...]

10.02.2021
Domanda per posto alloggio per studenti con requisiti di sola iscrizione

Si pubblica in allegato l'avviso per inoltrare richiesta di posto alloggio presso la Casa dello Studente di Trieste e di Gorizia per studenti con requisiti di sola iscrizione. La domanda dev'essere compilata ed inoltrata online entro il giorno 19 febbraio 2021. Si invitano gli studenti interessati a seguire la procedura [...]

05.02.2021
Udine, residenza Maria Bambina - avviso assegnazione alloggi

 3 allegati

ARDiS mette a disposizione per l’anno accademico 2020/21 n.6 alloggi presso la residenza “Maria Bambina” situata a Udine in via Mantica 31.La tipologia degli alloggi è costituita esclusivamente da stanze singole, di cui una idonea ad ospitare persone disabili. L’assegnazione può riguardare al massimo [...]

05.02.2021
Coronavirus: stop all'obbligo di tamponi per studenti e lavoratori transfrontalieri che entrano in Slovenia

Niente più obbligo di tampone negativo per i lavoratori transfrontalieri ed anche gli studenti provenienti dall'Italia che intendono entrare o rientrare in Slovenia. Il Governo di Lubiana, a pochi giorni dall'avvio della misura, ha modificato la normativa.Le nuove direttive prevedono l'esenzione dall'obbligo del tampone negativo per chi proviene [...]

04.02.2021
Nuovi recapiti per informazioni e domande sui contributi per gli studenti delle scuole primarie e secondarie

Dal  1 gennaio 2021 all’ ARDiS è stata assegnata l’attuazione dei seguenti interventi previsti dalla Regione Friuli VG: Servizio di comodato gratuito dei libri di testo “Dote scuola” la nuova misura che ricomprende il contributo per i trasporti e gli assegni di studio Contributi per le spese di ospitalità [...]

02.02.2021
Nuova articolazione dell’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio – ARDIS

 2 allegati

Si pubblica in allegato il decreto n.107 del 29/01/2021 ed il relativo allegato che dispongono la nuova articolazione dell’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio – ARDIS a far data dal giorno 01/03/2021.

18.05.2021
Trieste: accesso alla Mensa Centrale più facile con le ricariche on line per i pasti

E' disponibile per tutti gli utenti della Mensa Centrale di Trieste il caricamento del credito nel borsellino elettronico. Tale nuova funzionalità è stata pensata e realizzata dall’Ardis per agevolare i pagamenti evitando code e assembramenti ai totem dove prima si effettuava la ricarica della carta per accedere alla mensa. Studenti [...]

26.01.2021
Graduatorie provvisorie per l’assegnazione dei contributi alloggio per l'a. a. 2020/2021 per le sedi di Portogruaro, Bolzano, Conegliano e Verona

 6 allegati

1.      Accesso alla graduatoria provvisoria Puoi consultare l’esito della tua domanda online di borsa di studio: accedendo ai SERVIZI ONLINE, tramite la funzione "Esito graduatorie" presente nel tuo fascicolo personale consultando il file in formato pdf [a destra nella parte in giallo “ALLEGATO SUB A TS” [...]

18.01.2021
Covid-19: dal 16 gennaio novità per chi rientra dall'estero

Si informano gli studenti in rientro o in arrivo dall'estero, che, a seconda del Paese di provenienza, il DPCM del 14 gennaio e l’ Ordinanza del Ministero della Salute dal 16 gennaio e fino al 5 marzo di quest’anno prevedono delle modifiche alle limitazioni e agli adempimenti per l’ingresso in Italia. Dal 16 gennaio chiunque [...]

15.01.2021
Servizio Civile Universale. Opportunità per gli universitari nei progetti attivati dall'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina

 2 allegati

25 ore alla settimana da mettere a disposizione per un servizio alla società e per la tua crescita personale: è la proposta  fatta a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni dal Servizio Civile Universale. L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ha 5 progetti per interventi realizzati nella città di Trieste in [...]

13.01.2021
RIAPERTURA CDS PORDENONE IN DATA 18/01/2021

Si informano gli studenti assegnatari di posto alloggio presso la CdS di Pordenone che da lunedì 18 gennaio potranno fare rientro presso la residenza medesima. Per gli assegnatari temporaneamente trasferiti presso le CdS di Udine - Nova Domus Utinensis, Rizzi e Domus Academica Maria Bambina - ARDiS ha predisposto il servizio di trasferimento [...]

08.01.2021
Chiusura CdS Pordenone: blocco dei rientri

In seguito alla chiusura temporanea in data odierna della Casa dello Studente di Pordenone, dovuta a causa di forza maggiore, si comunica agli studenti che sono ancora assenti dalla CdS per la sospensione natalizia che non è possibile fare rientro nella residenza medesima fino a nuove disposizioni da parte di ARDIS.

08.01.2021
Udine: sospensione servizio di ristorazione presso la mensa del Polo dei Rizzi

La Direzione ARDIS informa che a partire da lunedì 11 gennaio e fino a prossima comunicazione il servizio di ristorazione presso la mensa del Polo universitario dei Rizzi è sospeso. Gli studenti della sede di Udine hanno la possibilità di fruire del servizio mensa presso l'Istituto convenzionato Sacro Cuore, in Via Ronchi, 29 o [...]

04.01.2021
Dal 1° gennaio ARDiSS diventa ARDiS: nuova denominazione e nuove funzioni per l’Agenzia regionale per il diritto allo Studio

La legge regionale 4 dicembre 2020, n.24 ha disposto, a decorrere dal 1° gennaio 2021, il passaggio di alcune funzioni in materia di diritto allo studio dall’Amministrazione regionale, Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia all’Agenzia regionale competente in materia di diritto allo studio – ARDiS, individuando [...]

22.01.2021
Ricerca: “Tracce di futuro - racconta qualcosa di te!” partecipazione prorogata al 12 febbraio

Tracce di Futuro è la ricerca, promossa da Fondazione Pietro Pittini in collaborazione con ARDiS, volta adindagare i bisogni e i desideri dei giovani e delle giovani beneficiari/e dei nostri servizi.  Ascoltando le esperienze, le paure e le aspettative sul futuro dei nostri beneficiari, riusciremo a definire meglio nuovi strumenti e modalità [...]